Il permesso disabili (C.U.D.E. – Contrassegno Unico Disabili Europeo) è l'autorizzazione speciale rilasciata personalmente ai soggetti portatori di handicap che hanno una sensibile deambulazione ridotta per l'esercizio dei seguenti diritti:
- parcheggio negli stalli riservati per i veicoli al servizio delle persone disabili;
- transito e la sosta nelle zone a traffico limitato ricordandosi di registrare la targa (art 11/4^ D.P.R. 24/07/1996 N.503);
- transito nei percorsi nelle corsie e strade preferenziali destinate ai mezzi pubblici dove transitano anche i taxi (Art. 11 D.P.R. 24/07/1996 n. 503 ricordandosi di registrare la targa, vedi sito www.amt.genova.it );
- deroga all'obbligo del rispetto dei limiti di tempo se il veicolo è lasciato in sosta nelle aree di parcheggio a tempo determinato.
Si ricorda che il CONTRASSEGNO è:
- strettamente personale, non legato ad un veicolo, dunque non è rilasciabile a soggetti giuridici diversi;
- va esposto in originale sul parabrezza anteriore del veicolo quando il disabile è alla guida o è a bordo del veicolo accompagnato da terzi.
Il servizio di emissione del C.U.D.E. – Contrassegno Unico Disabili Europeo è gestito da Genova Parcheggi.
Presso lo Sportello disabili di Genova Parcheggi S.p.A. viene effettuato il rilascio dei contrassegni disabili ed il rinnovo di quelli scaduti o in scadenza; il modulo di richiesta è disponibile presso lo Sportello stesso e sul sito della società ove sono riportate tutte le informazioni necessarie: http://www.genovaparcheggi.it/disabili/informazioni/panoramica